Porta dipinta su ambo i lati entro struttura in ferro battuto con vetro.
I dipinti sono stati realizzati dal medesimo artista, Vincenzo NICOLETTI (Bologna 1895 - Torino 1977), di cui si può osservare la firma sulla parte frontale in alto a sinistra. Entrambi rappresentano scene caratterizzate da un gran numero di personaggi e da un'atmosfera altamente drammatica, con presenze oscure, probabilmente demoniache.
Il primo pannello, in cui si vede un intreccio di corpi dal pallore lunare, è caratterizzato da un disegno dai contorni scuri e marcati, oltre che da una linea spigolosa che ricorda lo stile cubista. Il colore è stato dato in modo materico attraverso uno spesso tratteggio, che dona dinamicità all'intero quadro.
Nel secondo dipinto, l'elemento drammatico aumenta notevolemente per via della scelta cromatica e dell'ambientazione, che in questo caso è ben definita e prende luogo negli inferi. La scena è popolata da diverse anime il cui atteggiamento pare stranamente rilassato considerando il contesto, quasi incosapevoli delle circostanze, mentre si aggirano intorno a loro figure diaboliche. A livello stilistico appare leggermente diverso dal primo, in quanto le linee si fanno più morbide e sinuose.
La presente porta desta in ottime condizioni conservative come da fotografie.
DIMENSIONI DIPINTI: cm 156 x 115.
DIMENSIONI PORTA: cm 216 x 119.
