Ramino del XVII secolo, Agar e Ismaele incontrano l'Angelo nel deserto

€ 9.500.00

Meravigliosa rappresentazione dell'episodio della Genesi in cui l'Angelo appare nel deserto alla schiava egiziana Agar e al figlio Ismaele*, in esilio.

Dipinto antico ad olio su lastra di rame ottagonale, databile XVII secolo.

Opera di bellissima qualità pittorica tipica della pittura barocca Veneziana del Seicento. 

In ottime condizioni, come da fotografie, entro cornice antica in legno intagliato e dorato a foglia oro, con qualche difetto conservativo (piccoli distacchi di foglia oro che mostrano la preparazione gessosa sottostante). 

*Cacciata dal padre di Ismaele, Abramo, per le gelosie della moglie Sara che non sopporta più la vicinanza di Ismaele al figlio coetaneo Isacco, Agar così viene costretta all'esilio nel deserto con il figlio.

Camminano stremati fino a che Ismaele si accascia al suolo, Agar lo protegge sotto l'ombra di un albero e si allontana per non vederlo morire. Proprio quando le ultime speranze stanno per crollare, al pianto di Ismaele ecco apparire l'Angelo mandato da Dio ed il pozzo da cui possono dissetarsi e riprendere le forze. 

Dimensioni cornice: cm 53,5 x 44 x 5; dimensioni dipinto: cm 35 x 25,5. 

Fai un'offerta

Se vuoi aggiudicarti questo oggetto fai un'offerta. Un nostro esperto valuterà la tua proposta.

epoca: XVII sec.
dimensioni: cm 35 x 25,5
materiali: olio su rame
Lo trovi in Dipinti antichi e moderni
quantita 1
riferimento #28835
Tags:
Informazioni sulla vendita Il prezzo del prodotto è comprensivo di IVA e spese di spedizione per il territorio Italiano
Condividi su:

Cosa ne pensi di questo prodotto?

Se conosci questo prodotto e vuoi condividere con gli altri utenti la tua esperienza ogni feedback è benvenuto

Condividi su facebook

Pensi che questa sia una offerta interessante? Condividi Ramino del XVII secolo, Agar e Ismaele incontrano l'Angelo nel deserto su facebook, otterrai un coupon del 5% valido sul tuo prossimo acquisto!

# Premi invio per cercare, esc per uscire