Grande dipinto ad olio su tela, databile tra il XVII e il XVIII sec., raffigurazione ispirata alla "Grande piramide di Giza", una delle tavole facenti parte delle "Sette meraviglie del Mondo" di Philip Galle su disegno di Maarten Van Heemskerck.
*Maarten van Heemskerck (1498-1574) ha prodotto disegni per una serie di incisioni, mostrando otto, piuttosto che le solite sette meraviglie del mondo antico. Opere incise poi da Philip Galle e pubblicate nel 1572.Altri autori si sono cimentati nella pittura di queste tavole, tra cui il pittore delle fiandre Bernard Rantwyck (XVII sec.) probabilmente commissionategli dalla famiglia Medici. Ad oggi le sue opere si trovano presso la Palazzo Pitti, Gallerie degli Uffizi.
In questo dipinto il pittore si discosta dai prototipi per una resa più fantastica delle ambientazioni.
L'opera è in buono stato conservativo, come da fotografie, è stata restaurata e rintelata in precedenti interventi di restauro. Entro elegante e fine cornice in legno laccato (ebanizzato).
Dimensioni dipinto: cm 130 L x 98 h
Dimensioni cornice: cm 145 L x 113 h