Importante dipinto ad olio su tela della pittrice torinese Evangelina Alciati, ritratto di due giovani fanciulle.
L'opera si inserisce in quel clima di rinnovamento della pittura torinese, si nota l'influenza del pittore Giacomo Grosso, di cui fu allieva all'Accademia Albertina di Torino.
In quest'opera, carica di stilemi e motivi di matrice secessionista, Evangelina Alciati segna in maniera inequivocabile il distacco dalla ritrattistica accademica.
Molto probabilmente si tratta di un'opera esposta nel 1919 a Roma, nel Palazzo dell'Esposizione di Via Nazionale, presso la società degli "Amatori e Cultori" di Belle Arti, in cui Alciati tenne la sua 88ª Esposizione, quando presentò due opere dallo stesso titolo "Ritratto", una delle quali, datata 1918, è tuttora conservata nelle Collezioni della Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea.
Dipinto in ottimo stato conservativo, rintelato in un precedente restauro, come da fotografie, libero da cornice.
Dimensioni: cm 108,5 x 92