Importante dipinto religioso raffigurante la deposizione di Cristo con San Giuseppe di Arimatea*.
Dipinto ad olio su tela databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del 1700, di straordinaria qualità pittorica.
In ottimo stato conservativo, come da fotografie, entro coeva cornice in legno intagliato a foglie, inciso con motivi decorativi a foglie e volute e dorato.
DIMENSIONI CORNICE: cm 69 x 85
DIMENSIONI DIPINTO: cm 43,5 x 58,5
*“Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodèmo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. Essi presero allora il corpo di Gesù, e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per i Giudei. Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. Là dunque deposero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino”. (Gv 19, 38-42)