Straordinaria coppia di dipinti neoclassici della fine del XVIII secolo attribuiti al pittore italiano Luigi Domenico SOLDINI (1715-1772).
Raffiguranti due scene mitologiche tratte dalle Avventure di Eros, le opere si distinguono per la raggiante cromia e per l'atmosfera gioiosa che emanano.
Ambientati all'aperto, il primo dipinto coinvolge diverse figure femminili dinanzi ad Eros, che offre loro delle frecce. La loro punte sono intinte in una ciotola contenente del liquido rossastro, versato da una delle donne.
Nella seconda immagine si riconoscono, oltre ad Eros, la dea Minerva in volo e Dioniso seduto in basso a sinistra con un calice di vino in mano. La scena generale è caratterizzata da un forte senso dinamico, acuito dalla figura centrale che sembra fuggire dal dio dei piaceri, seguita da Minerva.
In eccellenti condizioni conservative, entro cornici in legno laccato e dorato. Si segnala qualche lieve difetto delle cornici.
Sul retro di entrambi i dipinti è presente l'etichetta del prestigioso Joslyn Art Museum, museo a Omaha, in Nebraska.
DIMENSIONI DIPINTI: 49 x 40 cm.
DIMENSIONI CORNICI: 67 x 58 cm.
